CBA ospita presso la propria sede di Milano alcune delle lezioni del Corso sulla lettura del Bilancio per avvocati, organizzato da ASLA; il coordinamento scientifico dell’iniziativa è stato affidato a Luca Scarani che sarà anche relatore in una delle lezioni.
Temi “base”. La valutazione di alcune poste (fondi, immobilizzazioni, crediti) - a cura del Dott. Giampiero Guarnerio
Martedì 18.02 - ore 13.00-14.30, Pirola Pennuto Zei e Associati – Milano, Via Vittor Pisani, 20
Focus sul patrimonio netto: la composizione del patrimonio netto, la distribuibilità delle riserve, le operazioni sul capitale – a cura del Dott. Francesco Mantegazza
Martedì 03.03 - ore 13.00-14.30, CBA – Milano, C.so Europa, 15(rinviato a data da definirsi)
Focus sull’analisi di bilancio: lettura bilancio per indici e quozienti (riclassificazione CE ed SP, PFN, EBITDA, attivo circolante, indici di bilancio) – a cura del Dott. Luca Sintoni
Martedì 17.03 - ore 13.00-14.30, CBA – Milano, C.so Europa, 15(rinviato a data da definirsi)
Focus sul consolidato: il bilancio consolidato: cos’è. La differenza di consolidamento (goodwill/badwill) – a cura del Dott. Luca Scarani
Martedì 31.03 - ore 13.00-14.30, CBA – Milano, C.so Europa, 15(rinviato a data da definirsi)
Focus sulla valutazione d’azienda: i piani economico/finanziari e le valutazioni di azienda (per l’impairment test e per le operazioni straordinarie) – a cura del Dott. Manuel Menis
Mercoledì 08.04 - ore 13.00-14.30, PWC-TLS – Milano, Via Monte Rosa, 91(rinviato a data da definirsi)
Focus sulla situazione di crisi: la fase di liquidazione o le posizioni in procedura concorsuale: cosa succede nei bilanci. Gli indici delle imprese in crisi – in fase di definizione
ISCRIZIONE: UNICA PER TUTTI GLI INCONTRI E APERTA AI SOLI PROFESSIONISTI DEGLI STUDI MEMBRI DI ASLA,attraverso il sito (www.aslaitalia.it) alla sezione “Attività” - “Formazione” - “Formazione Avvocati” oppure dal calendario in homepage, cliccando sul giorno corrispondente alla data dell’evento.