Tackling Dispute Resolution Approfondimenti Data di pubblicazione05/2023 Lingua della pubblicazioneItaliano Allegati 1/2021 - Natura dell'ACF: il Tribunale di Roma verso un'inversione di rotta?1.18 MB 2/2021 - La clausola put e lo spettro del patto leonino1.43 MB 3/2021 - La responsabilità del padrone e del committente: necessaria la concreta prevedibilità oggettiva ed ex ante1.42 MB 4/2021 - La prova della cessione dei crediti “in blocco” in bilico tra oscillazioni giurisprudenziali e incertezze giuridiche1.84 MB 5/2021 - La rilevanza della struttura complessiva del portafoglio dell’investitore/attore in materia di contenzioso bancario2.65 MB 6/2021 - Considerazioni in merito alle condizioni soggettive della parte in materia di informazioni rese in ambito bancario1.05 MB 7/2021 - Validità del patto di opzione put che elimina il rischio di perdite nell’ambito di apporti finanziari697.53 KB 8/2021 - Ultime novità in tema di riforma del processo civile693.96 KB 9/2022 - Le sezioni unite sposano la tesi della nullità parziale in tema di fideiussioni omnibus696.56 KB 10/2022 - La rilevanza del nesso di causalità in materia di responsabilità-Spunti dalla Prima Sezione della Corte di Cassazione 692.43 KB 11/2022 - Responsabilità dell’amministratore e del socio per atti gestori compiuti dopo una causa di scioglimento226.14 KB 12/2022 - Le Sezioni Unite precisano i poteri di acquisizione e di indagine del consulente tecnico d’ufficio224.86 KB 13/2022 - L’altro volto della Cassazione a Sezioni Unite in materia di derivati: questioni in materia di giurisdizione2.71 MB 14/2022 - Le Sezioni Unite: la "funzionalità" della prestazione ai fini della prededuzione del credito del professionista2.72 MB 15/2022 - La “composizione negoziata” della crisi e la fase di conferma delle misure protettive: recenti pronunce2.71 MB 16/2022 - La Corte di Cassazione prende posizione in merito alla sorte della liquidazione delle c.d. Due Banche Venete2.71 MB 17/2022 - Corte di Giustizia UE in tema di individuazione della giurisdizione e della legge applicabile alle obbligazioni2.17 MB 18/2022 - Società in house:Spetta al giudice ordinario e contabile a verificare la responsabilità di amministratori e dipendenti2.09 MB 19/2022 - La Corte di Cassazione prende posizione in materia di società fiduciarie e responsabilità solidale2.71 MB 20/2022 - Il socio di società di capitali può proporre opposizione di terzo revocatoria in qualità di creditore 2.72 MB 21/2022 - Operazioni di cartolarizzazione: il debitore ceduto non può opporre in compensazione al creditore cessionario2.72 MB 22/2022 - Il diritto di recesso del socio in materia di direzione, coordinamento e modifica alle regole di circolazione azioni2.71 MB 23/2022 - La Suprema Corte in tema di postergazione dei finanziamenti soci2.74 MB 24/2022 - È onere dell’attore provare il nesso causale tra difetto di vigilanza dei sindaci e conseguente pregiudizio2.71 MB 25/2022 - La Corte di Cassazione specifica i limiti di modifica della domanda, indipendentemente dal tipo di procedimento2.71 MB 26/2022 - Il contratto di mutuo ritenuto irrilevante ai fini del fenomeno successorio disciplinato dall’art. 2560 c.c.2.71 MB 27/2022 - La Corte di Cassazione rinvia alla Corte di Giustizia dell’UE per la compatibilità con la normativa comunitaria2.74 MB 28/2023 -L’irregolare tenuta delle scritture contabili di per sé sola non determina la responsabilità in capo all’amministratore2.71 MB 29/2023 - Primi arresti del Tribunale di Milano sul superamento del giudicato2.71 MB 30/2023 - Curatore legittimato ad agire per danni cagionati dall’eccessivo ricorso al credito2.72 MB 31/2023 - Retrocessione dell’azienda affittata: cosa succede alle prestazioni rimaste ineseguite2.71 MB 32/2023 - La responsabilità degli amministratori dopo lo scioglimento della società555.09 KB Alessandro BottiAntonio MartiniArianna TrentinoIlaria Canepa