Back to top
Art Law

All’importante incremento in termini qualitativi e quantitativi del mercato dell’arte in questi anni è corrisposta un’attenzione più articolata verso le opere d’arte e gli oggetti da collezione intesi nel loro “duplice valore” di beni artistici e asset class di investimento alternativo.

Nella considerazione di queste sopravvenienti esigenze, CBA ha costituito uno specifico Dipartimento sul c.d. Diritto dell’Arte, allo scopo di assistere, dal punto di vista legale e fiscale, anche tramite il proprio network internazionale, i soggetti privati possessori di opere d’arte, gli operatori del settore culturale (artisti, gallerie, collezionisti, case d’asta, musei, archivi, fondazioni), le aziende di servizi (family offices, wealth managers, private bankers, compagnie di assicurazione), nella gestione, tutela e trasmissione dei patrimoni artistici, come, ad esempio:

  • Compravendita di opere d'arte
  • Autenticità e attribuzione di opere d'arte
  • Assistenza nella redazione di contratti di custodia, deposito, prestito
  • Importazione, esportazione e circolazione internazionale di patrimoni artistici
  • Gestione, valorizzazione e protezione dei patrimoni artistici
  • Donazioni e successioni di opere d'arte e collezioni
  • Passaggi generazionali di opere d'arte e collezioni
  • Istituzione di fondazioni, trust interni, società benefit
  • Trasporto, custodia e assicurazione dei patrimoni artistici
  • E-commerce di opere d'arte e di servizi relativi al mondo dell'arte
  • Diritto d'autore e tutela della produzione artistica
  • Messa a pegno di opere e collezioni (art secured lending)

I professionisti del Dipartimento di Art Law, affiancati da eminenti docenti universitari in discipline collegate al diritto e al mercato dell’arte, sono costantemente coinvolti nelle più significative manifestazioni del settore e pubblicano con regolarità su quotidiani specializzati e su riviste di settore articoli, testi istituzionali e commenti specifici sulla normativa in materia.

Abbonamento a RSS - Art Law