Diritti d’autore sulle opere musicali, la sentenza della Corte di Giustizia Europea (C-10/22) ha posto fine al duopolio SIAE-LEA
Il 21 marzo 2024 la Corte di Giustizia Europea si è pronunciata in modo netto, e per certi versi rivoluzionario, in merito alla gestione dei diritti d’autore sulle opere musicali in Italia e nell’UE: con una sentenza che chiarisce l’interpretazione della Direttiva 2014/26/UE sull’intermediazione di diritti d’autore e diritti connessi su opere musicali (Direttiva Barnier), la Corte ha attuato una completa liberalizzazione del settore dell’intermediazione in ambito musicale, con un impatto dirompente sul duopolio SIAE-LEA in Italia.
Articolo completo al link: https://www.ilnordestquotidiano.it/2024/06/26/la-cgue-pone-fine-al-duopolio-siae-lea-nel-contenzioso-con-jamendo-per-la-gestione-dei-diritti-dautore-sulle-opere-musicali/
Mattia Dalla Costa