Back to top
Partner

Antonio Martini

Avvocato
Luogo di nascita
Torino
Sede
Milano
Lingue
Inglese
Francese
Telefono
+39.02.778061
Fax
+39.02.76011020
Aree di attività
Contenzioso
Corporate, M&A, Private Equity e Venture Capital
Industry
Restructuring & Insolvency
Iscrizione albi
Abilitato all’esercizio della professione di Avvocato, iscritto all'Ordine di Torino (2000) - Iscritto all'Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti (2012)
Percorso formativo

Laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti, lode e dignità di stampa presso l’Università degli Studi di Torino

Esperienze
professionali
  • 1996: ha iniziato l’attività di libero professionista a Torino specializzandosi in diritto commerciale, diritto amministrativo e diritto dell’arbtirato
  • 2001: collabora con CBA Studio Legale e Tributario, divenendo Partner nel 2008. Ha maturato una solida esperienza in diritto commerciale, diritto societario, diritto fallimentare, contenzioso e diritto dell'arbitrato; si occupa prevalentemente di contenzioso relativo a controversie in materia contrattuale e societaria, sia in sede ordinaria sia in sede arbitrale, nonchè di contrattualistica di impresa, di questioni attinenti al diritto societario, di fusioni e acquisizioni e operazioni di private equity
Impegni ed attività
  • collabora con il Dipartimento di Diritto per l'Economia, Sezione di Diritto Privato per l'Economia, della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, presso cui è Professore a contratto
  • è Docente di diritto societario presso diversi Master in Diritto delle imprese
Autore di testi
  • E' autore di articoli e pubblicazioni in diritto commerciale e societario, tra cui si possono citare:
  • Brevi note sul preuso invalidante di marchio registrato, in Riv. Dir. Ind., 2006, I, 307 e ss.
  • Le imprese cambiano forma e organizzazione: guida ai nuovi modelli di s.p.a. e s.r.l. in Edilizia e Territorio - Il Sole 24 Ore, n. 13/2005, 6 e ss.
  • S.p.a. e s.r.l., come cambia la corporate governance, in Edilizia e Territorio - Il Sole 24 Ore, n. 13/2005, 10 e ss.
  • Vantaggi anche per le s.p.a miste: al socio privato la gestione, al pubblico la sorveglianza, in Edilizia e Territorio - Il Sole 24 Ore, n. 13/2005, 15 e ss.
  • I conferimenti nelle società a responsabilità limitata, in La riforma del diritto societario (a cura di Lanzi - V. Franceschelli), Milano, 2004, 87 e ss.
  • La scelta del modello societario: società a responsabilità limitata e società per azioni, in Le società miste, nuovi modelli operativi (a cura di F. Gambaro - Brustia), Rimini 2004, 75 e ss.
  • La subfornitura cinque anni dopo, in Contratto e Impresa/Europa, 1/2003, 512 e ss.