
Partner
Stefano Crisci
Avvocato
Luogo di nascita
Roma
Sede
Roma
Lingue
Inglese
Francese
Telefono
+39.06.89262900
Fax
+39.06.89262921
Aree di attività
Antitrust
Capital Markets e Regulatory
Contenzioso
Diritto Amministrativo
Information Technology
Industry
Energia, Infrastrutture e Project Finance
Iscrizione albi
Iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma (1986), iscritto all’Albo degli Avvocati Cassazionisti (2001)
Percorso formativo
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, laurea in Giurisprudenza con votazione 110/110 magna cum laude (1986)
Esperienze
professionali
professionali
- 1986: Studio Legale Aldo Piras - Roma
- 1985 - 1986: Studio Legale D’Ercole - Roma
- 1986 - 1987: Nazioni Unite - New York, N.Y., U.S.A., funzionario delle Nazioni Unite (UNDP: United Nations Development Programme – Division of Personnel)
- 1989 - 2009: Studio Legale Carnelutti - Roma
- dal 1995: Senior Partner
- dal 1999: C.O. del Dipartimento di Diritto Amministrativo
- dal 2007: Managing partner
- dal 2006 al 2009: Liaison member per i rapporti internazionali dello Studio
- 2007 - 2010: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per la Difesa del Suolo, Consulente
- 2009 - 2022: Socio fondatore dello Studio Legale Crisci
- Da maggio 2022: Partner di CBA Studio Legale e Tributario
Corsi di specializzazione
New York University, School of Law - New York, U.S.A., L.L.M., Master in Diritto societario ed internazionale-commerciale (1988)
Impegni ed attività
ATTIVITA’ UNIVERSITARIA
- a.a. 2017 - ad oggi: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Roma
- Professore titolare della cattedra di “Market Regulation” in lingua inglese nel corso di laurea magistrale in Advanced Economics
- Professore titolare della cattedra di “Diritto del Turismo e del governo del territorio” nel corso di laurea magistrale Ecotours
COMMISSIONI
- Dal 2021 - ad oggi: Ordine degli Avvocati di Roma - Presidente della XXV Sotto Commissione Esami Avvocato - Sessione 2021
- Dal 2020 - ad oggi: Membro del Gruppo di Lavoro “Guida connessa e autonoma: le responsabilità del gestore della smart road” del Comitato Tecnico AIPCR “Guida Autonoma e Connessa” - Associazione Mondiale della Strada
- Dal 2019 - ad oggi: Consigliere Direttivo del WFP Italia
- Dal 2021 - ad oggi: Head of Legal Department del WFP Italia
- Dal 2019 - ad oggi: Membro del Gruppo sul Ruolo dell’Avvocato e del Gruppo sull’Innovazione Tecnologica e Intelligenza Artificiale del “Progetto di Diritto Amministrativo” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
- Dal 2019 - ad oggi: Membro del Comitato Editoriale della rivista “Diritto di Internet”
- Dal 2019 - ad oggi: Membro straordinario del “Digital Innovation Hub Virtuale” di SI – I.E.S. S.r.l. Istituto Europeo Servizi S.r.l.
- Dal 2018 - ad oggi: Membro dei Working Groups “Automated Vehicles” e “Regulation” del Comitato Tecnico AIPCR “Guida Autonoma e Connessa” - Associazione Mondiale della Strada
- Dal 2024: Membro del Comitato Tecnico 2.6 "Guida autonoma, connessa e nuove tecnologie per la sicurezza e la gestione della rete stradale", PIARC Italia.
ASSOCIAZIONI
- Dal 2020 - ad oggi: Rotary Club – Consigliere Direttivo Rotary Circo Massimo di Roma
- Dal 2019 - ad oggi: Socio di AIPCR - Associazione Mondiale della Strada
- Dal 2017 - ad oggi: Diplomatia - Socio e Consigliere Direttivo Operativo - Project Leader di Intelligenza Artificiale
- Dal 2018 - ad oggi: Socio del World Food Programme Italia
- Dal 2013 - ad oggi: Socio dell’Associazione Canova
- Dal 2013 - ad oggi: Socio della Camera Amministrativa Romana
- Dal 1990 - ad oggi: Socio del Circolo degli Scacchi - Roma
