Back to top

Riflessioni sulla novellata impugnazione dell'estratto di ruolo tra efficacia (ir)retroattiva e sospetti di illegittimità costituzionale

L'impugnazione anticipata (e facoltativa) del c.d. estratto di ruolo che la giurisprudenza aveva ammesso in via generale ha subito una sensibile riduzione quanto alla propria portata applicativa per effetto dall'art. 3-bis del D.l. 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni dalla Legge 17 dicembre 2021, n. 215. Stante il silenzio del legislatore quanto alla efficacia temporale della norma neo introdotta, le Sezioni Unite si sono pronunciate ritenendo che anche i giudizi già pendenti al momento della sua entrata in vigore dovessero soggiacere alla novità normativa. Tale interpretazione, in uno con il contenuto della novella, ha suscitato non pochi dissensi tanto da essere già stata sollevata incidentalmente la questione di legittimità costituzionale.

Allegati
Giustizia Civile 07.04.2023214.52 KB
Luca Conte