
Il codice di Condotta per i modelli di IA
Articolo a cura di Stefano Crisci.
Le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale stanno spingendo molti Paesi a creare le condizioni pratiche necessarie e sufficienti per poterne consentire lo sviluppo al servizio dell’essere umano.
L’Unione Europea è stata tra le prime entità ad avvertire la necessità di creare un corpus iuris da calare e armonizzare nei vari Paesi membri, costituendo così solide basi per la salvaguardia dei diritti fondamentali, per il libero scambio e per la concorrenza a livello mondiale.
In questo contesto, il 10 luglio 2025 la Commissione Europea ha pubblicato il testo del Codice di condotta per i modelli di Intelligenza Artificiale general purpose, procedendo quindi all’implementazione dell’AI Act, supportando le imprese nell’adozione del nuovo regolamento che entrerà in vigore ad agosto 2025.
Allegati | ||
---|---|---|
Il codice di Condotta per i modelli di IA | 2.6 MB |