Back to top
Associato

Luca Vitale

Dottore Commercialista
Luogo di nascita
Milano
Sede
Milano
Lingue
Inglese
Francese
Telefono
+39.02.778061
Fax
+39.02.76007906
Aree di attività
Tax
Iscrizione albi
Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano (2009)
Percorso formativo

Laurea in Economia e commercio presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (2005)

Laurea in Giurisprudenza presso Università Bicocca di Milano (2017)

Esperienze
professionali

Dal 2020 collabora con CBA Studio Legale e Tributario, dove assiste prevalentemente fondi di investimento e gruppi industriali in operazioni di M&A e ristrutturazioni societarie.

Presta inoltre consulenza in tematiche di fiscalità internazionale e di fiscalità immobiliare e fornisce assistenza in relazione a contenziosi tributari e istituti deflattivi.

Corsi di specializzazione

Master in Diritto tributario dell’Impresa presso Università Bocconi di Milano (2008)

Autore di testi

Autore di pubblicazioni in tematiche di fiscalità internazionale e reddito d’impresa.

Relatore in convegni e seminari in tema di fiscalità internazionale e reddito d’impresa

Contributi tecnici pubblicati e libri

2023 Contributi tecnici L’agevolazione ACE tra norma interna e Direttiva DEBRA: esce dalla porta e rientra dalla finestra?
2023 Contributi tecnici Global Minimum Tax ai nastri di partenza
2023 Contributi tecnici Dall'Unione Europea una spinta verso regole comuni per la tassazione dei gruppi di imprese
2023 Contributi tecnici Shell companies, approvazione della Direttiva ancora in stand-by
2023 Contributi tecnici Pex, secondo la Cassazione il regime è applicabile anche alle società non residenti
2023 Contributi tecnici La legge delega spinge per una riforma fiscale improntata alla certezza del diritto
2023 Contributi tecnici Dal Parlamento via libera alla legge delega per la riforma fiscale
2022 Contributi tecnici Società immobiliari, dal 2023 un nuovo regime di tassazione sui capital gain
2022 Contributi tecnici Per la Corte Europea, la direttiva DAC 6 viola la tutela del segreto professionale
2022 Contributi tecnici Dalla UE una spinta alla patrimonializzazione e una stretta sull’indebitamento
2022 Contributi tecnici Rischio fiscale, dagli investitori una spinta al tax control framework
2022 Contributi tecnici Lotta serrata alle Società di comodo europee
2022 Contributi tecnici Legge di Bilancio 2022
2022 Contributi tecnici Il goodwill fa i conti col Covid (e col Fisco)
2021 Contributi tecnici Contributo a fondo perduto perequativo
2021 Contributi tecnici La Riforma Fiscale, passo passo
2021 Contributi tecnici Disegno di Legge di Bilancio 2022
2021 Contributi tecnici Dall'OCSE arriva l'ok alle nuove regole di tassazione per le imprese multinazionali
2021 Contributi tecnici Composizione negoziata della crisi d’impresa, pronte le regole di funzionamento
2021 Contributi tecnici La Riforma Fiscale, passo passo
2021 Contributi tecnici Dalla Consulta ok al prelievo sul way out delle banche di credito cooperativo
2021 Contributi tecnici Dal G20 un nuovo sistema di tassazione per le imprese multinazionali
2021 Contributi tecnici Legge di Bilancio 2021
2020 Contributi tecnici Disegno di Legge di Bilancio 2021