Back to top

Il MEF e l’Atto di Indirizzo sulla natura dei crediti di imposta inesistenti e non spettanti

L’impatto sui crediti di imposta R&S
Data di pubblicazione
07/2025
Lingua della pubblicazione
Italiano

Articolo a cura di Stefano Petrecca e Arianna Valenza.

Con l’Atto di Indirizzo del 1° luglio 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha fornito importanti chiarimenti in materia di recupero dei crediti d’imposta, precisando i criteri distintivi tra crediti inesistenti e crediti non spettanti.

La pubblicazione del documento risponde all’esigenza di fare definitiva chiarezza sulla corretta qualificazione dei crediti indebitamente compensati, alla luce dei più recenti interventi normativi. Una distinzione fondamentale, che incide direttamente non solo sui termini di accertamento fiscale, ma anche sui profili sanzionatori, sia amministrativi che penali, connessi alle violazioni in materia tributaria.

Arianna Valenza
Stefano Petrecca