Back to top

Fotovoltaico e real estate, quando un’investimento sitrasforma da necessità in opportunità

Fonte solare e Real Estate: un binomio in continuo divenire tra innovazioni tecniche, nuovi processi di investimento, semplificazioni amministrative e prospettive ESG.

Il settore energetico si evolve per stabilizzare i processi di approvvigionamento, migliorare la generazione distribuita di energia e rendere così più efficienti la produzione e il consumo di energia. In questo scenario, il settore immobiliare gioca un ruolo chiave, soprattutto per quanto riguarda l'efficienza energetica degli edifici. Un esempio concreto di come il Real Estate può contribuire alla transizione energetica è l'utilizzo dei lastrici solari e di aree contigue agli immobili per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Oltre ai vantaggi economici, l'utilizzo di energia da fonti rinnovabili offre benefici in termini di sostenibilità e ESG rafforzando l’immagine aziendale. Questo approccio, pertanto, trasforma una necessità in un’opportunità, coniugando risultati economici con obiettivi di sostenibilità.

L'articolo interno è stato pubblicato su NT+ in data 1 luglio 2024

Francesco Assegnati - Partner

Francesco Piron - Partner

Giuseppe Serranò - Senior Associate

Francesco Piron
Francesco Assegnati
Giuseppe Serranò